Fondata il 9 aprile 1946, UNIC – Concerie Italiane è una delle più importanti e influenti associazioni mondiali del settore conciario. Opera a tutela delle aziende associate ed è rappresentativa di un settore strategico, componente fondamentale del tessuto economico e manifatturiero italiano.
UNIC – Concerie Italiane aderisce a Confindustria, alla Confederazione Europea dei Conciatori (Cotance),all’International Council of Tanners (ICT), a Confindustria Accessori Moda ed è membro attivo degli enti nazionali e internazionali di normazione e standardizzazione settoriale (UNI, CEN, ISO), nonché di numerose iniziative tecniche di filiera
(tra cui ZDHC e SARCA).
UNIC – Concerie Italiane rappresenta un’industria storicamente considerata leader mondiale per l’elevato sviluppo tecnologico e qualitativo, lo spiccato impegno ambientale e la capacità innovativa in termini di design stilistico.
Esempio di modernità e di valorizzazione di una storica tradizione produttiva, oggi l’industria conciaria italiana rappresenta un case history sotto il profilo della diffusione distrettuale delle sue circa 1.200 piccole e medie imprese – presenti in Veneto, Toscana, Campania e Lombardia – nonché un solido strumento di sviluppo sociale, coinvolgendo circa 18.000 addetti.
UNIC – Concerie Italiane UNIC persegue una politica della qualità definita internamente ed è certificata UNI EN ISO 9001 per il Sistema di Gestione per la Qualità.
LE SOCIETÀ DEL GRUPPO
Lineapelle è la più importante rassegna internazionale dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, sintetico, tessuti e modelli per calzatura, pelletteria, abbigliamento e arredamento.
La manifestazione ha saputo diversificare la sua offerta attraverso eventi di nicchia: Lineapelle New York, Lineapelle London.
LP Fashion Studio è un innovativo showroom dedicato ai numerosi linguaggi creativi della moda pelle negli ultimi 40 anni.
E’ una panoramica internazionale sulle tendenze del passato e quelle del futuro: un laboratorio di sperimentazione in cui vedere, toccare e studiare i materiali per elaborare nuove tendenze.
La Conceria è una realtà editoriale che da oltre un secolo, esattamente dal 1893, si occupa di consumi, mercato, economia, commercio dell’area pelle italiana e internazionale.
La Conceria è un settimanale in abbonamento tirato in circa 2.000 copie cartacee ed editato anche in formato digitale.
La Conceria che raggiunge ogni settimana le scrivanie di imprenditori e manager conciari e calzaturieri, della pelletteria e dell’arredamento, ma non solo: i suoi lettori sono anche commercianti e intermediari di pellami, produttori chimici e di macchinari, operatori istituzionali e catene commerciali.
La Conceria è un portale di informazione e cronaca settoriale che ogni giorno pubblica notizie provenienti da tutto il mondo che permettono a un numero crescente di lettori di rimanere aggiornati in tempo reale.
La Conceria è lo strumento ideale per avere tutta l’area pelle a portata di mouse.
L’Istituto di Certificazione della Qualità per l’Area Pelle è l’unico Istituto di Certificazione in Europa e nel mondo specializzato esclusivamente per il settore pelle. Opera dal 1994 e grazie alla sua esperienza nel settore garantisce la massima competenza.
PARTNER
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum accumsan finibus neque, non consectetur magna tristique sed. Morbi sit amet posuere dolor. Aenean volutpat libero nec ex ullamcorper, eget mollis lectus posuere. Sed varius mauris sit amet ligula dapibus, vitae tincidunt purus placerat. Proin pulvinar eget mi id tempus
Confindustria è la principale associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi in Italia, con una base, ad adesione volontaria, che conta oltre 150mila imprese di tutte le dimensioni, per un totale di 5.440.125 addetti.
Confindustria Moda (Federazione Italiana Tessile, Moda e Accessorio) raggruppa le imprese associate a SMI (Sistema Moda Italia), Assopellettieri, AIP (Associazione Italiana Pellicceria), ANFAO (Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici), ASSOCALZATURIFICI, FEDERORAFI (Federazione Nazionale Orafi Argentieri Gioiellieri Fabbricanti) e UNIC (Unione Nazionale Industria Conciaria).
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP) è un Organismo di Ricerca Nazionale delle Camere di Commercio di Napoli, Pisa e Vicenza. Dal 1885, opera a supporto di tutte le aziende italiane del settore conciario con attività di ricerca e sviluppo, formazione, certificazione di prodotti e processi, analisi, controlli e consulenza.
COTANCE, la Confederazione europea delle associazioni dei conciatori, è l’organo rappresentativo dell’industria europea del cuoio. È un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove gli interessi dell’industria europea della concia a livello internazionale. Oltre a rappresentare le concerie europee, ha anche la missione di promuovere la pelle europea sia sul mercato europeo che su quello internazionale.